L’AIOM informa
Periodicamente vengono elaborati e diffusi tra i soci report analitici sull’andamento dei traffici portuali regionali, nazionali ed internazionali, nonché notizie ed informazioni sull’andamento dell’economia marittima e dei trasporti.
Approvata dal governo l’istituzione della ZLS FVG: una preziosa opportunità di sviluppo per il cluster logistico e produttivo regionale
Quanto emerso negli scorsi giorni relativamente alla prossima istituzione della Zls FVG rappresenta una tappa fondamentale di un percorso iniziato già nel 2020 e che aveva avuto una sua prima…
Dall’Egitto nuove opportunità commerciali
Dal produttore al banco di vendita il viaggio dell’ortofrutta egiziana impiega 4-6 giorni, arrivando in perfette condizioni sulle tavole dei consumatori olandesi e britannici. Questa rapidità senza precedenti nasce da…
“Worldwide Container Traffic” il 2024 rispetto al 2023
Abbiamo completato per il secondo anno un’analisi dei dati dettagliati forniti dall’analista internazionale CTS. Ne estrapoliamo alcuni aspetti relativi all’ andamento globale ed a quello dei trades principali. Il precedente…
Lo shipping e la portualità nell’attuale contesto geopolitico
Recentemente, da parte di autorevoli economisti marittimi e analisti del settore del commercio marittimo, ci si interroga su come e in quale misura le crescenti tensioni geopolitiche, in costante evoluzione,…
Maersk: la prima spedizione dal Giappone tramite il Middle Corridor
Maersk ha annunciato un significativo progresso nella logistica multimodale ferroviaria transfrontaliera, con la prima spedizione di prova dal Giappone attraverso il Middle Corridor, collegando senza soluzione di continuità Asia ed…
Turchia: il panico deriva dall’incertezza
Nella scorsa edizione della newsletter avevamo segnalato un miglioramento delle aspettative per l’economia turca. L’inflazione sembrava in rallentamento (al 40% dai picchi dell’80% annuo), e gli investimenti esteri in aumento….
Bussola: overview dello scenario macroeconomico
Investimenti, crescita, tariffe e tassi di cambio Le dichiarazioni di Trump sul lasciare che l’Europa si difenda da sola, spendendo sul proprio territorio finanziamenti raccolti attraverso massicce emissioni di debito…
Autoassess open call: soluzioni tecnologiche innovative per il settore marittimo
AUTOASSESS è un progetto cofinanziato dall’UE che sfrutta l’intelligenza artificiale e la robotica per eseguire ispezioni delle navi, rimuovendo ispettori umani da aree pericolose, cisterne e stive. Il bando offre…
Connecting Europe Facility (CEF2) 2021-2027: aperta una consultazione sulla valutazione del programma
C’è tempo fino al 28 maggio per partecipare alla consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea per raccogliere il parere degli stakeholder sull’attuazione del Connecting Europe Facility 2 (CEF 2), il…
Torna la Liberty Lines: al via a fine giugno l’aliscafo per la costiera istriana
Dopo un solo anno di stop e a seguito di una stringente procedura negoziata (attivata dopo che la gara pubblica era andata deserta), l’Amministrazione regionale è riuscita nel non facile…
LEGGI LA NOSTRA NEWSLETTER
SCARICA IL PDF: NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_02_2025 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_01_2025 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_10_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_09_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_08_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_07_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_06_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_05_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_04_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_03_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_02_2024 NEWSLETTER_AIOM_NUMERO_01_2024