L’AIOM informa
Periodicamente vengono elaborati e diffusi tra i soci report analitici sull’andamento dei traffici portuali regionali, nazionali ed internazionali, nonché notizie ed informazioni sull’andamento dell’economia marittima e dei trasporti.
Il futuro del porto non è il porto …
Una decina di giorni fa all’Università Ca’ Foscari di Venezia il Presidente dell’Autorità Portuale di Trieste Zeno D’Agostino si rivolgeva a un uditorio ben qualificato con la frase: “il futuro…
Bussola. Overview dello scenario macroeconomico
Tassi e inflazione in tempi di guerra. Steepening in vista? È dal febbraio 2022 cioè da 18 mesi ormai che sono iniziati i rialzi dei tassi da parte della Federal…
Lo shipping container perderà l’esenzione UE dal 2024
Come avevamo già segnalato nella Newsletter Nr. 7_2022, la Commissione UE nel 2020, a causa della pandemia, aveva deciso di estendere per altri quattro anni il regolamento di esenzione per…
Africa, ultima frontiera – quarta parte
I primi tre capitoli sull’ Africa sono stati pubblicati nei numeri 01/23 e 03/23 e 7/23 della nostra Newsletter. Con questa 4 parte termina il lavoro originale, complesso ed articolato,…
Regione FVG. Assestamento di bilancio: 337mln di euro per imprese, famiglie, enti locali
“L’assestamento autunnale mette in campo 337 milioni di euro a supporto del tessuto economico e sociale del Friuli-Venezia Giulia: una manovra in linea con la consolidata strategia della Giunta, che…
Fondi europei per trasporti e infrastrutture. Nuova call CEF Transport 2021-2027
Vale 7 miliardi di euro la nuova call CEF Transport della programmazione 2021-2027 per l’efficientamento di ferrovie, vie navigabili interne, porti marittimi o interni o strade. La dotazione finanziaria generale…
Spigolature dalla stampa specializzata
Da Shipping Italy del 26 settembre 2023 L’autogol sul transhipment container rischia di far perdere completamente i traffici extra-UE La “notizia” se così si può definire è sulla bocca di…
Breve commento sull’ingresso di MSC nei terminal di Amburgo
È opinione diffusa che l’interesse maggiore di MSC all’operazione HHLA sia per il suo ramo ferroviario, Metrans, una società con uno straordinario network che va dall’Europa centro-orientale alla Georgia. Il…
BRICS allargato, le novità
Lo scorso agosto, a Johannesburg si è tenuto il 15° summit dei BRICS, la piattaforma intergovernativa di cooperazione informale costituita nel 2009 da Brasile, Russia, India e Cina e allargatasi…
Bussola. Overview dello scenario macroeconomico
Stagflazione all’orizzonte, ovvero crescita in calo e inflazione persistente Nella prima metà del 2023 l’attività economica in Europa è cresciuta ad un ritmo più lento, nonostante gli ordini manufatturieri elevati…
Sostenibilità aziendale: aggiornamento della direttiva sulla due diligence (CSDD)
Nella Newsletter AIOM Nr. 6 del luglio scorso avevamo trattato il tema della legislazione europea per la tutela del lavoro nelle catene del valore e della posizione del Parlamento UE…