L’AIOM informa
Periodicamente vengono elaborati e diffusi tra i soci report analitici sull’andamento dei traffici portuali regionali, nazionali ed internazionali, nonché notizie ed informazioni sull’andamento dell’economia marittima e dei trasporti.
Proposta di riforma doganale dell’Unione Europea
Il 17 maggio 2023 la Commissione europea ha pubblicato le tanto attese proposte per una revisione completa della riforma doganale dell’Unione europea. Secondo il comunicato stampa della Commissione[1] si tratta…
Addio al mito del transit time?
Abbiamo letto un interessante articolo tecnico (tratto da un report di Bimco) su una nota testata quotidiana di settore online del giorno 5 maggio inerente possibili modifiche (riduzione) delle velocita…
Commento del Presidente BVL, prof. Thomas Wimmer, su indicatore logistico di IFO
L’interazione di aspettative, percezioni ed esperienze percezioni situazione aspettative A prima vista, la tendenza attuale può essere riassunta semplicemente: “In qualche modo tutto sta peggiorando”. Solo…
Autotrasporto. Finanziamenti MIT per adeguamento ecosostenibile veicoli
Con il D.M. MIT n.97 del 12.4.2023 il Ministero ha stabilito gli incentivi, nel limite complessivo di spesa pari a 25 milioni di euro, destinati agli interventi effettuati dalle imprese…
Regione FVG – Finanziamento a fondo perduto per progetti negoziali di tecnologia marittima
BANDO A1.1.2. Contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti negoziali congiunti di ricerca industriale e/o di sviluppo sperimentale e/o di innovazioni di processo e/o di innovazione dell’organizzazione rivolti…
Trasporto ferroviario: siglato MoU tra EU-Rail e Railneteurope
Nel contesto della Presidenza svedese dell’Unione europea, la firma del Memorandum of Understanding (MoU) tra RailNetEurope (RNE) e l’impresa comune ferroviaria europea (EU-RAIL), ha avuto luogo durante la Giornata del…
Shipping. Spigolature dalla stampa specializzata
Da Drewry: Noli Contract e noli Spot Drewry fa ovviamente il suo mestiere di analista di dati, ma gli stessi vengono poi ripresi dalla stampa specializzata a volte con titoli…
Teologia e logistica
L’ultimo numero del magazine “Eins, zwei, drei, vier” dell’Associazione tedesca di Logistica (BVL, Bundesvereinigung für Logistik) è dedicato al problema della forza lavoro (Arbeitskraft). Lo hanno curato degli educatori/operatori del…
Bussola: overview dello scenario macroeconomico
Tutto non va secondo le attese, per ora. Se l’anno scorso è stato definito da tre grandi sfide (inflazione statunitense, crescita cinese e gas europeo), la configurazione macro-fondamentale del 2023…
Container trade, I trimestre 2023: segnali di recessione
L’8 maggio scorso l’analista britannico Container Trade Statistics Ltd ha pubblicato i dati del primo trimestre 2023 relativi al traffico marittimo dei contenitori sulle principali direttrici “overseas”, per cui si…
Regione FVG, Fedriga: Baviera partner strategico
Le relazioni economiche, con il rafforzamento della cooperazione tra le due Regioni in particolare sul fronte dell’approvvigionamento energetico da fonti green; la logistica, con la stipula di intese bilaterali per…