L’AIOM informa
Periodicamente vengono elaborati e diffusi tra i soci report analitici sull’andamento dei traffici portuali regionali, nazionali ed internazionali, nonché notizie ed informazioni sull’andamento dell’economia marittima e dei trasporti.
Black Sea Grain Iniziative
Segnaliamo l’interessante articolo, apparso sul blog Mari Terre Merci, “Black Sea Grain Iniziative: accordo senza precedenti, ma insufficiente a salvare il mondo dalla fame”, al link: https://mariterremerci.com/black-sea-grain-iniziative-accordo-senza-precedenti-ma-insufficiente-a-salvare-il-mondo-dalla-fame/ Foto di copertina…
Porti di Trieste e Monfalcone: un network flessibile
Il 2022 sarà iscritto negli annali del porto di Trieste e del sistema portuale del Mar Adriatico Orientale come l’anno del suo consolidamento multisettoriale. Nonostante lungo tutto il 2022 importati…
Porti nord adriatici, è ripresa la crescita dei container
Dopo due anni del tutto anomali caratterizzati dagli effetti della pandemia, nel 2022 il traffico dei contenitori nei porti dell’Arco Nord Adriatico, in base ai risultati parziali resi sinora noti,…
2025 Msc e Maersk, fine della “strana coppia”
La conferma della fine del consorzio 2M, accordo operativo (non commerciale) tra i due principali vettori container del pianeta, ha dato stura ad una miriade di commenti da parte di…
Africa, ultima frontiera
“Spazio ultima frontiera…” così iniziavano le puntate di “Star trek”, quella che è stata forse la più celebre serie televisiva di science fiction. Abbiamo mutuato la stessa definizione per riprendere…
Regione FVG, proroga contributi per il trasporto
Pubblicati sul BUR del 15.02.2023 gli avvisi di apertura dei termini per le istanze di concessione dei contributi per lo sviluppo del trasporto combinato e dei servizi di traporto intermodali….
SCENARI ATTESI E PROSPETTIVE DI INVESTIMENTO
Vi proponiamo la lettura di un interessante documento di Capgemini Research Institute, riguardante i risultati di una recente ricerca presentata a Davos, sullo scenario atteso nei prossimi 12-18 mesi dalle imprese e le…
Della re-industrializzazione e delle sue conseguenze
Gli anni a venire ci diranno se il 2022 è da iscrivere nei periodi in cui la storia del mondo subisce una svolta. Certo è che la guerra in Ucraina…
Verso una nuova organizzazione dei processi globalizzati
L’interdipendenza economica e climatica, sotto l’effetto di eventi traumatici ed emergenziali, è attualmente in fase di una nuova interpretazione, che sta ricomponendo l’organizzazione delle localizzazioni e della logistica delle attività….
Prosegue a fine anno la graduale discesa dei noli
In progressivo ribasso l’andamento dei noli container spot a dicembre, secondo le rilevazioni dei principali analisti del comparto (Drewry, Freightos, CCFI, SCFI ecc.), la tendenza si avvicina, infatti, ai valori…
2023: nulla sarà più come prima
Covid-19, sfida climatica, prove muscolari e spintoni fra le potenze o aspiranti tali per minare l’egemonia finanziaria ed economica e quindi politica degli Stati Uniti, ed al culmine la guerra…