L’AIOM informa
Periodicamente vengono elaborati e diffusi tra i soci report analitici sull’andamento dei traffici portuali regionali, nazionali ed internazionali, nonché notizie ed informazioni sull’andamento dell’economia marittima e dei trasporti.
Call CEF Trasporti: €2,5 miliardi per progetti infrastrutturali in UE
L’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente – CINEA – ha lanciato i nuovi bandi 2024 nell’ambito del CEF (Connecting Europe Facility) per i trasporti, mettendo a…
Ferrobonus: pubblicato il decreto ministeriale per l’accesso ai contributi. Annualità 2023 – 2026
Scarica qui il Decreto interministeriale MIT/MEF nr. 134 del 20 agosto 2023 che definisce il regolamento Ferrobonus 2023-2026 e il successivo Decreto del MIT nr. 103 del 10-10-2024 relativo alle…
Bando Italia-Algeria 2024 per azioni congiunte di R&I
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) italiano e il Ministero dell’Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica (MHESR) della Repubblica Democratica Popolare d’Algeria hanno annunciato una call per azioni congiunte…
Incentivi per le imprese di autotrasporto merci: €30 milioni per i bandi 2024
Con due distinti decreti datati 6 agosto 2024 – D.M. 6 agosto 2024 – pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 13 settembre 2024, n. 215, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha…
Diana De Rosa
Ci fa piacere segnalare l’uscita del libro di Diana De Rosa “Manuale di istruzione di igiene e medicina navale nell’Ottocento e inizio Novecento” che dimostra come Trieste nell’Ottocento era…
Politiche portuali e industriali
14,5 miliardi di euro pare abbia sborsato il gruppo danese DSV per acquisire DB Schenker dalle ferrovie tedesche. E dire che in origine DSV era un qualcosa che somigliava a…
La crisi del Mar Rosso: i primi effetti sull’andamento del container trade in Mediterraneo
Nei precedenti numeri della nostra newsletter ci siamo soffermati, più volte, a considerare gli effetti che la crisi del Mar Rosso, con i ripetuti attacchi degli Houthi alle navi i…
Gli Stati Uniti e la trappola di Tucidide
Con questo termine si intendono i possibili sviluppi delle tensioni che si manifestano tra Stati, e le relative tendenze alla guerra; la situazione precisa si verifica quando una nuova potenza (nel…
Il Middle Corridor e il suo potenziale economico: un’opportunità da valutare
Stiamo constatando che, recentemente, la Trans-Caspian International Transport Route (TITR), detta anche “Middle Corridor”, è oggetto di particolare attenzione e su di esso si sta scrivendo molto da parte della…
Bussola. Overview dello scenario macroeconomico
I tassi si abbassano In Europa Il 12 settembre la Banca Centrale Europea ha tagliato i tassi per -0.25% per la seconda volta da inizio 2024. La decisione è maturata…
Trasporti: digitalizzazione delle informazioni relative al trasporto merci
Il 21 agosto 2024 segna una data importante per il settore del trasporto merci in Europa in quanto è diventata obbligatoria l’applicazione del Regolamento (UE) 2020/1056 sull’informazione elettronica del trasporto…