L’AIOM informa
Periodicamente vengono elaborati e diffusi tra i soci report analitici sull’andamento dei traffici portuali regionali, nazionali ed internazionali, nonché notizie ed informazioni sull’andamento dell’economia marittima e dei trasporti.
Aiuti di Stato a sostegno investimenti per l’uso di idrogeno nei processi industriali
Per accelerare la transizione verde e agevolare lo sviluppo di alcune attività economiche che rivestono importanza per l’attuazione del piano REPowerEU e del piano industriale del Green Deal, la Commissione…
Partnership con la Serbia, occasione per l’Europa
Il governatore della Regione Friuli-Venezia Giulia, al Business forum trans Adriatico tenutosi a Pordenone il 2 febbraio scorso, ha dichiarato: “È importante rafforzare la partnership industriale con i Balcani per…
Mar Rosso, scenari e prospettive
La crisi del Mar Rosso conferma quanto il mare e i vettori marittimi siano necessari all’economie del mondo, dando la cifra della profonda relazione tra globalizzazione e sviluppo. Il conflitto,…
Bussola. Overview dello scenario macroeconomico
2024: possibili sviluppi Dopo un 2023 in cui le previsioni di leggera recessione non si sono verificate, ora i mercati si attendono un 2024 facile, profittevole, caratterizzato da ottimismo generalizzato,…
Raggiunto un accordo sulla revisione del Regolamento per lo sviluppo della Rete Transeuropea dei Trasporti (Ten-t)
Il risultato dell’accordo provvisorio, raggiunto lo scorso 18 dicembre 2023 tra il Parlamento europeo e il Consiglio, prevede un nuovo Regolamento relativo all’efficientamento della rete transeuropea dei trasporti, che include…
Un flash sull’andamento economico della Regione Friuli Venezia Giulia
Il 24 gennaio scorso l’Ufficio Studi di Confindustria Udine ha reso noti i dati sull’andamento dell’economia della Regione Friuli-Venezia Giulia, elaborati su dati Prometeia e aggiornati a gennaio 2024; il…
Sustainable Blue Economy Partnership: in arrivo il secondo bando
La nuova Sustainable Blue Economy Partnership ha annunciato la pubblicazione del secondo bando transnazionale, in apertura il 1° febbraio 2024. Il bando mira alla realizzazione di progetti di ricerca e…
Nuova alleanza globale? Maersk e Hapag Lloyd (Consorzio Gemini)
Alla scadenza dello storico binomio 2M (Maersk-MSC) a gennaio 2025 i due mega vettori separano le loro strade. MSC (che nel frattempo è diventata il più grande vettore mondiale) ha…
Pensieri di fine anno
È stato un brutto colpo per tutti gli attivisti della questione climatica il vertice Cop28 tenutosi a Dubai. Un brusco, violento risveglio per i ragazzi che credono possibile una transizione…
De hypocrisi – prima parte
A chi scrive questo intervento è stato chiesto di approfondire il tema del “supply” energetico, in particolare per il campo marittimo navale. Tuttavia, non si può prescindere da una preliminare…
Green transition: la svolta nel trasporto marittimo
Alla ribalta della cronaca in questa fine d’anno campeggiano i ripetuti e alterni resoconti della riunione dei leader mondiali a Dubai, negli Emirati arabi uniti, per il vertice mondiale sull’azione…